MISTRALab
contenuto 1 class post -.-.-.-.-.-.-.libero per briciole di pane
Museo virtuale
apparati [A1 - A2 - A3 - A4]- elettricità ed illuminazione [E1 - E2]
posta e scrittura [P1 - P2] - informatica [I1 - I2] - Strumenti [S1] - fotografia [F1]
le persone [UD1 - UD2 - UD3 - UD4 - UD5 - quadro di sintesi]

ritorna all'ingresso del Museofreccia
altre sezioni
la comunicazione - la storia - il museo - ambiente - applicazioni radio - il meteo

 

 

 





stanza M - Musei dela Scienza
Fare "click" sulla didascalia per evidenziare la scheda


   

SCIENZA e TECNICA

 

   
Museo della Scienza e delle Tecnologia - Milano Uno dei più importanti musei della Scienza e della Tecnologia: importanti le collezioni e le iniziative didattiche e culturali proposte.
Museo Leonardo da Vinci - Firenze Le macchine di Leonardo
Leonardo Interactive Museum - Firenze Museo interattivo dedicato alla meccanica leonardesca
Museo Galileo - Firenze Una interessante e corposa raccolta di oggetti in numerose sale visite. Un completo elenco di approfondimenti e di biografie
Museo immaginario scientifico - museo della Scienza - FVG Museo interattivo in cui la scienza si espora facendo. Sedi: Trieste e Poerdenone
MUSE Museo Scienza - Trento
Sei piani di pura meraviglia, dedicati alla natura, alla montagna, alla tecnologia e alla sostenibilità nell’architettura luminosa e sostenibile di Renzo Piano.
   

ELETTRICITA'

 
   
Museo dellaTecnica elettrica - Pavia Un'interessante collezione di oggetti [ENEL, SIRTI, collezione universitaria] che hanno caratterizato lo sviluppo e l'utilizzo della elettricità dal settecento ad oggi. Sono esposti più di 4000 oggetti tra cui la macchina "Enigma". Interessante la collaborazione con il mond dei radioamatori.
Museo ex centrale idroelettrica "Antonio Pitter" Progetto dighe - Centrale di Malnisio
Progetto dighe - centrale di Partidor
Progetto dighe - la centrale di Giais
   

COMUNICAZIONI

 
   
Museo storico della Comunicazione Nella sede dell’Eur del Ministero (viale Europa) c’è il Museo, unico in Italia, che rappresenta secoli di storia del comunicare attraverso gli strumenti che hanno consentito all’uomo di dialogare a distanza. Il patrimonio consiste di una importantissima raccolta filatelica, di un settore dedicato alla marcofilia, telefoni, telegrafi, radio, televisioni, bollatori, stemmi, cassette di impostazione ed un consistente archivio storico sulla corrispondenza degli Antichi Stati Italiani.
Museo della radio e della televisione - RAI Ripercorre la storia delle trasmissioni radiofoniche e televisive in Italia - Centro di produzione RAI - via Verdi, Torino
museummarconisimone.it Collezione privata di Antonio Simone. Il museo si trova a Palazzo San Gervasio (prov di Potenza) Visita su prenotazione
   

MISCELLANEA

 
   
Planetario di Torino [Infini.yo] Museo intereattivo dell'Astronomia e dello spazio "Attilio Ferrari". Visitabile un planetario digitale
Computerhistory.org /babbage Interessante materiale sulle evoluzione dell'informatica
Museo A come Ambiente Il Museo A come Ambiente è un punto di osservazione sul mondo per scoprire come interagiamo con l’ambiente e come possiamo preservarlo. Il museo si trova a Torino
   
elenco musei  
WIRED elenco 20 musei